Corsi gratuiti e Open Day al My Net Garage
Al My Net Garage di Via Santa Chiara, tanti corsi di formazione e Open Day finanziati dal Comune di Modena per sviluppare competenze digitali, abilità comunicative e di video editing

Copertina Flyer Corsi My Net Garage 2023-2024
Il My Net Garage è un centro di aggregazione del Comune di Modena, gestito dall'Associazione Civibox, in cui la ricerca informatica, l'insegnamento, la sperimentazione audiovisiva e la robotica si intrecciano per favorire lo sviluppo di competenze digitali e comunicative. Al My Net Garage è possibile usufruire liberamente della dotazione informatica presente, con o senza l’assistenza di operatori qualificati, ricevere supporto per la stesura del curriculum vitae e seguire corsi dedicati agli under 35.
Corsi gratuiti promossi dal Comune di Modena
Per partecipare a questi Corsi è richiesto un contributo di soli 15 euro a copertura delle spese assicurative e se aderisci a un progetto YoungERcard prestando ore di volontariato, l'iscrizione sarà completamente gratuita!
Python
Introduzione al linguaggio di programmazione Python e alla visualizzazione e analisi di dati
Per studenti degli Istituti tecnici dal quarto anno e studenti universitari. Quando: martedì 5, 12, 19 e 26 marzo, martedì 2 aprile 2024 - dalle 17,30 alle 19,30
Docente: Giulia Maria Boiani, Master's degree, Phisics Università di Trento
Robotica: Arduino
Arduino è un hardware, una scheda elettronica di facile utilizzo, un ambiente di programmazione per realizzare progetti che interagiscono con il mondo reale. Presentazione dell’hardware, dei componenti fondamentali, realizzazione di un progetto completo.
Per studenti delle seconde classi della scuola secondaria di primo grado fino alle terze classi della scuola secondaria di secondo grado. Quando: 16, 23 marzo 2024 – dalle 9,00 alle 13,00
Docente: Giorgio Dotti, laureato magistrale in ambito manageriale, esperto di comunicazione digitale e sicurezza informatica
Oculus Quest: realtà virtuale
Creazione e progettazione di elementi in realtà virtuale con l’utilizzo di applicazioni come Gravity Sketch, Shapes XR, Arkio e Stellar X. E’ inoltre possibile imparare in Vr il mestiere del Dj e poi ancora viaggiare raggiungendo un qualsiasi posto sul pianeta.
Per studenti delle scuole di secondo grado. Quando: mercoledì 6, 13, 20 e 27 marzo 2024 - dalle 17 alle 19
Editing video: Premiére
L’interfaccia e gli strumenti principali di Adobe Premiére: montaggio, effetti, transizioni, keyframe. Luci, colori, audio, rendering e codifica.
Per studenti a partire dalle terze classi della scuola secondaria di primo grado. Quando: sabato 13 e 20 aprile 2024 - dalle 15 alle 19
Docente: Francesca Cappi, regista e fotografa. Laurea in media/multimedia e comunicazione digitale Università di Ferrara
Educazione visiva: fotografia
La Fotografia come linguaggio specifico: analisi del linguaggio fotografico, la composizione e le sue regole. Un confronto e una riflessione sulle immagini di fotografi affermati, realizzazione di riprese nel centro storico e di una mostra fotografica.
Per studenti delle seconde classi della scuola secondaria di primo grado fino alla scuola secondaria di secondo grado. Quando: giovedì 4, 11 e 18 aprile, giovedì 2 maggio 2024 - dalle ore 17 alle 19
Docente: Christian Del Grosso, illustratore, character designer, grafico - Laurea presso Accademia di Belle Arti di Bologna
Photoshop
Introduzione agli elementi e interfaccia di Photoshop: strumenti base, regolazione colori, ritocchi, effetti speciali. Lavorare con forme e pennelli, creazione di testi e stili, di composizioni artistiche e di un progetto personale.
Per studenti a partire dalle terze classi della scuola secondaria di primo grado. Quando: lunedì 6, 13, 20 e 27 maggio 2024 - dalle 17 alle 19
Docente: Alessandra Mazzarella, graphic designer, Master in Art Direction alla Scuola Internazionale di Grafica - Venezia
Open Day
Accesso ai servizi digitali per i cittadini
Nozioni base per l’accesso ai servizi online: credenziali SPID, CIE 3.0, TS, CNS e firma digitale
Quando: 3 febbraio 2024, dalle 10 alle 12
Docente: Stefano Marani, formatore digitale, alfabetizzazione informatica, esperto di comunicazione digitale e sicurezza informatica
Workshop NFC
La tecnologia Near Field Communication (NFC) è un sistema di comunicazione wireless a corto raggio che consente lo scambio di dati tra due dispositivi compatibili. Illustrazione dei fondamenti dell’NFC e svolgimento di laboratori per programmare e testare dispositivi.
Quando: 24 maggio 2024 dalle 16 alle 18
Docente: Dhansaw "Vittorio" Rambaran, ingegnere elettronico, IT Project Manager
Conferenza stampa sulla sostenibilità spaziale
Analisi dell’impatto ambientale delle missioni nello Spazio, delle prospettive per la ricerca scientifica e l’innovazione sostenibile. Gestione dei rifiuti spaziali e riflessione critica tra scienza e responsabilità ambientale.
Quando: 8 giugno 2024 dalle 16 alle 18
Interviene: Dhansaw "Vittorio" Rambaran, ingegnere elettronico, IT Project Manager
Per info e iscrizioni ai corsi
Chiama i numeri 059.2034844 e 334.2617216 (anche su whatsApp) oppure scrivi a info@civibox.it
Dov'è il My Net Garage?
Il My Net Garage è a Modena in Via Santa Chiara 14 (Palazzo Santa Chiara). La segreteria è aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19
Corsi al Net Garage 2.0
l'Associazione Civibox gestisce anche il Net Garage 2.0 in Strada San Faustino 155/V. Guarda i corsi in partenza!