GIOVANI, INTERNET E SOCIAL NETWORK
creato da Alessandra Lotti
—
ultima modifica
25/07/2016 16:34
-
Servizi per i giovani e valutazione. Un servizio di consulenza on line del Comune di Modena — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 23/09/2015 09:10
- Tesi di laurea magistrale sul servizio di consulenza on line "Sesso e volentieri" all'interno del sito www.stradanove.net La rubrica tratta tematiche inerenti l'affettività e la sessualità.
-
Profilo Giovani 2012: Partecipazione e Social Network — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 23/09/2015 09:10
-
Profilo Giovani 2012: Internet e Social Network — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 23/09/2015 09:10
-
"Io non ho nulla da confessare". Intervento e ricerca sull'uso di internet tra i ragazzi tra i ragazzi di scuole secondarie di primo e secondo grado di Modena"( 2012) — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 23/09/2015 09:10
- Ricerca realizzata negli anni scolastici 2010-2011 e 2011-2012 tra gli studenti delle scuole medie e superiori di Modena sull'utilizzo di internet e sulle attività che svolgono in rete. Inoltre, per coloro che avevano partecipato all'itinerario scolastico "Internet sicuro" si sono approfonditi anche gli aspetti legati al gradimento dell'esperienza e alla verifica degli obiettivi conseguiti.
-
Vorrei sapere come si utilizza in modo giusto internet (2016) — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 25/07/2016 16:29
- I risultati di una ricerca del Comune di Modena sull'uso di internet tra studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado a Modena (luglio 2016)
-
internet sicuro — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 05/02/2018 16:49
-
Vivere sempre connessi. Una etnografia dell’ambivalenza e della dipendenza nell’utilizzo di Internet, 2018 — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 28/05/2019 13:50
- Tesi di laurea magistrale in Antropologia e Storia del Mondo Contemporaneo sul legame che abbiamo instaurato con la connessione Internet, indagando in particolare la dipendenza da Internet.
-
Internet Sicuro. Una comparazione dei dati raccolti negli anni scolastici 2015-16, 2016-17, 2017-18 — creato da Alessandra Lotti — ultima modifica 23/05/2019 12:23
- Nel Report si prendono in considerazione i dati raccolti negli anni scolastici (2015-2016, 2016-2017, 2017-2018) inerenti il progetto "internet Sicuro" con approfondimenti sui pre-test ed i post-test distribuiti ai 4500 studenti coinvolti, tenendo in considerazione i livelli scolastici e gli istituti in cui l’intervento è stato condotto. Report realizzato da Sara Amadasi, con la supervisione scientifica del professor Claudio Baraldi (Unimore).