Mosaico
- News
-
Dal 6 al 10 luglio tornano i Mondiali Antirazzisti!
Sport, musica, aggregazione e cibo a km 0 per combattere le discriminazioni a Bosco Albergati.
-
17-18-19 giugno in piazza Matteotti con "Economigra"
X Edizione della Festa delle Associazioni modenesi di Cooperazione Internazionale.
-
JE SUIS RAZZA UMANA - Voce ai giovani #fatecicapirebene
Martedì 17 maggio 2016: quarto appuntamento del ciclo.
-
JE SUIS RAZZA UMANA 03 #fatecicapirebene2016
Terzo appuntamento dell'iniziativa
-
JE SUIS RAZZA UMANA 02 #Fatecicapirebene2016
Mercoledì 23 marzo, ore 21, alla Casa delle Culture a Modena, secondo appuntamento di "Je suis razza umana" per parlare di religione, terrorismo e ISIS
-
Windsor Park, "LANDLESS": Un ciclo di incontri per riflettere sul tema dell'immigrazione
"Landless: Parole, pensieri e testimonianze sul tema dell'immigrazione"
-
SCUOLA: ISCRIZIONI ON-LINE DEGLI STUDENTI GUIDATE.
Dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016: iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e medie per l'anno scolastico 2016-2017 11 punti disposti dal Comune per chi non ha una connessione internet o ha bisogno di aiuto per completare l'iscrizione.
-
FATE IL BENE, DIO AMA COLORO CHE COMPIONO IL BENE
Incontro sull'accoglienza di profughi e migranti a Modena, sabato 12 dicembre
-
POSSO SCEGLIERE. Formazione sul fenomeno dei matrimoni forzati e combinati
Lunedì 30 novembre 2015: giornata di studio e di formazione rivollta a: educatori,assistenti sociali, operatori sanitari, mediatori linguistico-culturali, insegnanti, rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
-
MODENA STAZIONE DI MODENA. PER IL FUTURO SI CAMBIA
A Modena, giovedì 26 novembre, testimonianze, approfondimenti e dialoghi per orientarci sui fenomeni migratori ed elaborare una nuova cultura dell'accoglienza.
-
Diciassettesima edizione di “ORIZZONTI AFRICANI”
La diciassettesima edizione di “Orizzonti Africani”, che si svolge da martedì 27 ottobre a sabato 31 ottobre, avrà come tema la cultura africana. Giochi e conferenze aiuteranno i partecipanti a scoprire in modo profondo questa civiltà.
-
ESSERE GIOVANI A MODENA. LIFE IS A SHORT TRIP
Gli operatori del progetto Infobus hanno incontrato al parco Amendola alcuni giovani componenti di una compagnia molto numerosa che si definisce "Big Family" dal momento che chi ne fa parte si sente libero di poter parlare anche dei propri problemi
-
"VERGINE GIURATA" AL SUPERCINEMA ESTIVO
Lunedì 6 luglio alle 20.45 il film di Laura Bispuri. Per conoscere l'Albania di ieri e di oggi, il suo popolo, la sua cultura. Progetto dei Musei Civici "Modena-Tirana. Andata e ritorno".
-
TERRA D'ASILO. MODENA E L'ACCOGLIENZA AI RIFUGIATI
Mercoledì 24 giugno al Parco Ducale Estense a Modena, IV edizione della "Giornata Mondiale del Rifugiato"
-
UP TO US. TOCCA A NOI. 5° INCONTRO
Mercoledì 3 giugno alle ore 17,00 - alla Biblioteca Delfini - 5°incontro di UP TO US - TOCCA A NOI, sul tema "Spettacoli, iniziative pubbliche e eventi sportivi: come organizzare attività culturali e ricreative"
-
UP TO US. TOCCA A NOI. 4° INCONTRO
Venerdì 8 maggio alle ore 17,00 quarto incontro di UP TO US - TOCCA A NOI, sul tema "Come realizzare le idee: progetti, bandi, ricerca fondi"
-
UP TO US. TOCCA A NOI. 3° INCONTRO
Venerdì 17 aprile alle ore 17,00 terzo incontro di UP TO US - TOCCA A NOI, sul tema "Volontariato e associazioni giovanili: esperienze e collaborazioni per sentirsi utili"
-
GHANA 58 INDEPENDENCE FESTIVAL
Sabato 28 marzo 2015 presso la Parrocchia S. Giovanni Evangelista in via E. Diena a Modena. A partire dalla 17.00
-
UP TO US. TOCCA A NOI. 2° INCONTRO
Venerdì 20 marzo: 2° incontro di Up To Us, sul tema "Come far nascere e crescere un'associazione"
-
GIMME SHELTER
Laboratorio di cinema documentario con rifugiati e richiedenti asilo promosso dall'Ass.ne Voice Off in collaborazione con il progetto SPRAR del Centro Stranieri del Comune di Modena
-
COEXIST. FILM E INCONTRI PER UNA NUOVA IDEA DI CITTA' E DI CONVIVENZA
SI può coesistere e convivere? Un confronto su quattro contesti in cui impariamo a riconoscerci: la convivenza quotidiana, i giovani e la cittadinanza attiva, il dialogo interreligioso e la scuola come luogo d'incontro e di emancipazione.
-
UP TO US. TOCCA A NOI
Incontrarsi per fare e partecipare. Un laboratorio per giovani, associazioni e gruppi, anche di origine straniera
-
REPORT VALUTATIVO DEL PROGETTO MOSAICO
Il report valutativo rientra nell'ambito del progetto Mosaico finanziato da Unione europea e Ministero dell'Interno attraverso il Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di paesi terzi.
-
I DIRITTI DEI MIGRANTI
Giovedì 18 dicembre alla Tenda tavola rotonda sui diritti dei migranti
-
PROGETTO MOSAICO: RISULTATI, ANALISI E NUOVE PROPOSTE DI INTERVENTO INTERCULTURALE
Il progetto Mosaico è stato realizzato tra agosto 2013 e giugno 2014 sulla base di un finanziamento di Unione europea e Ministero dell’Interno attraverso il Fondo europeo per l’integrazione. Nel corso dell’incontro saranno presentati e discussi i risultati e l’analisi valutativa del progetto per qualificare e consolidare il sistema di interventi per l’inclusione sociale dei giovani stranieri.
-
MERENDA TRA I POPOLI
Merenda interculturale a Modena all'ex cinema Principe venerdì 17 ottobre alle ore 17 organizzata dal Centro "il Ponte" in collaborazione con l'Ass.ne "Piave&Dintorni"
-
VIDEO CONCORSO EMOZIONI
Ecco i risultati dei vincitori
-
SAMA-SAMA LA FESTA DEI FILIPPINI DI MODENA
Seconda edizione della festa culturale della federazione "Fedafilmo"
-
GUIDA 18 ANNI IN COMUNE
I tuoi passi verso la cittadinanza italiana
La responsabilità del contenuto di questo sito è esclusivamente dei suoi autori e non riflette necessariamente l'opinione della Commissione europea e del Ministero dell'Interno.
La Commissione europea e il Ministero dell'Interno non sono responsabili per l'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni qui contenute.